Questo progetto nasce come ricerca e esplorazione delle relazione e le intersezioni tra due diverse forme di creatività: l'arte visuale, intesa nel più ampio senso del termine (arte pittorica, scultorea, performativa, design), e la cucina, una forma d'arte che allo stesso modo stimola i sensi, veicola messaggi e idee e coinvolge emotivamente come un'arta performativa.
Questo divertissement fotografico, realizzato con i mezzi più disparati (DSLR, polaroid, smartphone, fotocamera compatta) gioca con gli stimoli visivi e i richiami di forme, colori, luci e consistenze.







Credits:
Ristorante I Malavvezzi, chef Alessio Sedran; DimoreStudio in Milan; Biennale Venezia 2011







Credits:
Biennale Venezia 2013; Conservatoire des ocres in Roussillion, France - Ristorante Al 588, chef Andrea Perini; Salone del Mobile 2015 - Ristorante La Tavola di Guido, chef Guido Haverkock







Credits:
Musée du quai Branly, Paris - Ristorante Villa Vignamaggio; Locanda Le Piazze - Paola Lenti, Salone del Mobile 2014; Hotel Francia e Quirinale - Philida Barlow, Sculptures






Credits:
Ristorante Castello di Procopio - Musée de Quai Branly in Paris; Ristorante Villa La Vedetta - Biennale Venezia 2012; Lena Nayadi, Barramundi Scales









Credits:
Hotel Il Negresco, Forte dei Marmi - Salone del Mobile 2014; DimoreStudio in Milan; Paola Lenti, Salone del Mobile 2014; Altarocca Wine Resort